Agosto 2013 - Acquario del mese
Agosto 2013 - Acquario del mese

Eccoci a presentarvi l'acquario del mese di Agosto 2013; dopo un biotopo africano ed un plantacquario questa volta l'attenzione di AquaExperience è stata catturata da un layout decisamente più ricercato ed in pieno stile Nature Aquarium. La menzione è andata al 112 litri dell'utente "Marco Sciarini", con l'allestimento da lui denominato "The Tree". Complimenti Marco, e ... buona lettura.

Dati tecnici e gestionali
Marca e modello vasca: artigianale aperta, realizzata con lastre da 8 mm in extrachiaro
Misure esterne: 70 x 40 x 40 (cm)
Capienza lorda: 112 litri
Data avvio acquario: 1 Gennaio 2013
Impianto di illuminazione: inizialmente la vasca montava una Ada Solar 1 150w 8000k, ma successivamente è stata sostituita da una plafoniera 4 x 24 w T5 Philips 6500k
Fotoperiodo: 8 ore
Riscaldatore: non dichiarato
Filtrazione: filtro esterno Tetra ex 600 caricato con spugne e Ada bio Rio; out flow Ada Lily Pipe
Impianto CO2: bombola ricaricabile da 2 kg con riduttore e diffusore Ada DoAqua, erogazione 1 bolla al secondo 24 ore su 24
Fondo: lapillo lavico, Ada Amazonia, Ada La Plata Sand
Fertilizzazione in colonna: Tropica Plant Growth Specialized + Premium, Ada Eca
Valori di massima: pH 6,8 / KH 5 °dKH / NO3 10 ppm / Temp. 23 °C
Marca e tipo legni: Ada Branch Wood
Marca e tipo pietre: raccolte in natura
Frequenza e percentuale dei cambi parziali: cambio parziale settimanale del 30 % con sola acqua di rubinetto fatta riposare dalla settimana prima in una tanica; somministrazione di ADA Green Gain se in concomitanza viene eseguita la potatura
Frequenza pulizia materiali filtranti: ogni due / tre mesi
Elenco spp. fauna presenti:
- Paracheirodon simulans
- Pseudomugil gertrudae
- Caridina multidentata
Elenco spp. piante presenti:
- Rotala sp. 'colorata'
- Hemianthus callitrichoides
- Bolbitis heudelotii
- Vesicularia sp.
- Eleocharis sp. 'mini'
Qualche suggestivo scorcio:
Qualche foto del percorso evolutivo del layout:
La parola a Marco:
"Innanzitutto vorrei ringraziare tutto lo staff di Aquaexperience, in particolare Andrea Perotti che ha deciso di pubblicare la mia vasca, il che mi fa molto piacere.
Decisi di farmi fare artigianalmente questa vasca quando feci un affare con una plafoniera Ada Solar 1 150w, troppo forte per la mia vasca piu piccola (50 litri), da li trovai fonte di ispirazione da alcuni layout Ada di qualche anno fa, e soprattutto da una foto trovata su internet che ritraeva un albero rosso.
In occasione di questo allestimento ebbi modo di provare diversi prodotti come i nuovi fertilizzanti Tropica Plant Growth, rivelatisi davvero ottimi prodotti sia per gestione che per risultati, passando al filtro ho acquistato l’uscita in vetro Ada che mi ha permesso di ridurre quasi completamente la patina oleosa sulla superficie, per arrivare infine al duetto lapillo lavico/Ada Amazzonia che da parecchio volevo provare in sostituzione al Power Sand, anche questa si è rivelata un'ottima sostituzione.
In conclusione questo allestimento non mi ha dato grossi problemi di alghe e di crescita delle piante se non per i primi 30-40 giorni in fase assestamento, si è rivelato quindi ottimo l’abbinamento della fertilizzazione Tropica con la terra Ada Amazzonia e il lapillo lavico."
Marco Sciarini
Complimenti dunque a Marco Sciarini dallo staff di AquaExperience.it
< Prec. | Succ. > |
---|