Dicembre 2012 - Acquario del mese
Dicembre 2012 - Acquario del mese
L'anno è in chiusura, l'ultima menzione 2012 per l'acquario del mese di AquaExperience va alla nuova versione del 100 litri lordi dell'utente "Enrico Fortuna", un vero inno allo stile "Nature Aquarium".

Vasca: artigianale aperta in vetro extrachiaro
Misure esterne: 75 x 37 x 37 (cm)
Capienza: circa 100 litri lordi
Avviato in data: allestito ed avviato nel 2010, da allora si sono succeduti vari layout e continue evoluzioni, ma il fondo è rimasto lo stesso, come pure l'ordine di caricamento del filtro
Illuminazione: 4 x 24w T5 (2 x 10000 k + 2 x 6500 k)
Fotoperiodo: 8 ore al giorno
Riscaldatore: da 50w, impostato a 23 °C
Filtraggio: filtro esterno a recipiente chiuso riempito con lapillo lavico e lana filtrante
Impianto CO2: presente, in funzione solo a luci della vasca accese, erogazione 2 bolle/secondo
Fondo: lapillo lavico miscelato a PRODAC Humus, ADA Bacter 100, polvere di Carbone, ADA Aquasoil Amazzonia, infine ADA Forest Sand Xingu a decorare la parte anteriore
Fertilizzazione: ADA Brighty K (4 ml tutti i giorni) + Seachem Excel (2 ml tutti i giorni)
Valori: "non li conosco, non li misuro mai se non all'inizio in fase di start-up per controllare i valori PO4 e NO2"
Legni: raccolti in natura
Pietre: ADA Seiryu Stone
Note in merito alla gestione: pulizia dei materiali filtranti ogni 6 mesi (risciacquo con acqua dell'acquario), cambio parziale da 45 litri settimanale (30 litri di acqua r.o. + 15 litri di acqua di rete trattata con biocondizionatore)
Fauna presente:
- Sphaerichthys osphromenoides
- Nannostomus marginatus
- Tanichthys micagemmae
- Caridina multidentata
Flora presente:
- Anubias barteri 'Bonsai'
- Taxiphyllum sp. 'Spiky Moss'
- Vesicularia dubyana
- Riccardia chamedryfolia
- Cryptocoryne crispatula 'Balansae'
- Cryptocoryne 'Nevillii'
- Cryptocoryne wendtii 'green'
- Eleocharis acicularis
- Helanthium tenellum
Qualche altra foto della versione attuale:
Ed ecco le versioni precedenti:
La parola ad Enrico per un breve intervento...:
"Ciao a tutti. Si tratta di una vasca gestita con il minimo indispensabile, sia di fertilizzazione, integro solo Potassio e Carbonio, sia di manutenzione, mantengo ordinato il muschio e sfoltisco di tanto in tanto le Anubias.... questo per dire che un buon "nature aquarium" non sempre necessita di protocolli di fertilizzazione e gestione difficili ed impegnativi, basta solo orientarsi sulla tipologia e sullo stile che si vuole seguire!"
Complimenti dunque ad Enrico Fortuna da parte dell'intero staff di AquaExperience.
Succ. > |
---|
Ultimo aggiornamento (Martedì 18 Dicembre 2012 01:03)