Trichogaster trichopterus
(Pallas, 1770)
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 17 Novembre 2010 01:22)
Pseudomugil furcatus
(Nichols, 1955)
Simpatico e vivacissimo pesciolino di recente introduzione in ambito acquariofilo. E’ molto robusto ed è un gran nuotatore. Si consiglia l'allevamento in piccoli gruppetti con le femmine in numero maggiore rispetto ai maschi. E' un pesce robusto e facile da allevare. Consigliato anche ai neofiti.
Ultimo aggiornamento (Giovedì 04 Marzo 2010 02:10)
Trichogaster leeri
(Bleeker, 1852)
Stupendo ed elegantissimo pesce asiatico da allevare preferibilmente in coppia per poterne osservare le affascinanti modalità riproduttive. Molto robusto e tollerante verso un ampio range di valori dell’acqua. Adatto anche ad acquari di dimensioni medie, preferibilmente non meno di 80 litri netti comunque. Difficoltà d'allevamento: bassa, specie consigliata anche a neofiti.
Ultimo aggiornamento (Venerdì 04 Novembre 2011 01:28)
|
Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.